Elenco Mostre
- Dettagli
- Categoria: Mostre
- Visite: 8464
17) “MUTAZIONI: è il titolo della mostra di pittura organizzata dal Club Federiciano per il Festival dei Claustri 2017. L’artista è Marco Dioguardi, di Rutigliano, con studi e formazione a Bari, Accademia delle Belle Arti e a Berlino per approfondire i maestri dell’Astrattismo. Sono state esposte, nella sede della Pro Loco dal 16 al 21 giugno 2017, 25 opere in olio, acrilico e tecnica mista che hanno favorevolmente colpito il pubblico dei visitatori. I temi affrontati e sottesi da queste opere di pittura, in stile geometrico-organico-astratto, sono quelli dell’inconscio, della dialettica tra razionalità e istinto, della presenza di forme vitali e primigenie che si rifanno all’archetipo junghiano. I colori, particolarmente accattivanti, hanno ampie campiture, compatte e decise, di rosso e di nero, talvolta di giallo e di blu.”
16) 20-27/12/15, Bari, Via Principe Amedeo, 13 - Il Mantello di Murat
15) Dieci anni di vita e impegno culturale del Club Federiciano 2004-2014, 9-15/dicembre Proloco, 16/dicembre Teatro Mercadante, Altamura, Mostra Documentaria
14) Il Santo dei Voli agli Occhi del Mondo, San Giuseppe da Copertino – 04-11 febbraio 20014 – Mostra itinerante "Premio 350° Osimo-Copertino 2013".
13) Natura e Cultura in Scandinavia – 31 agosto-10 settembre 2012 – Mostra inerente il viaggio del 22 giugno-1 luglio 2012, allestito presso la Pro Loco di Altamura.
12) I castelli di Federico II: un viaggio nello spazio e nel tempo – 10-20 settembre 2010 – Esposizione dei modellini dei castelli realizzati dagli studenti che hanno partecipato al Concorso del Club per le Scuole Medie della Regione; e di foto della Cattedrale dall’archivio del Club.
11) I falchi di Federico II – 15-22 novembre 2009 Kaysersberg (Francia) – Esposizione dei falchi in ferro e di altre sculture di Tonino Losito , nonché di libri, riviste, manifesti ecc. del Club Federiciano, durante il convegno Internazionale di studi. Mostra a cura di Lucia Simone.
10) Intramura extramoenia al Castello svevo di Barletta – 6 settembre 2009 – visita del Club
9) Artisti della Murgia per Federico II – 11-18 agosto 2009 – Mostra di pitture di Michele Roccotelli di Minervino Murge, di Alberto Rubini di Grumo Appula, di Arturo Trionfo di Gravina e sculture di Antonio Sette di Gravina.
8) Storie di donne: letteratura, società e tradizioni nella pittura napoletana dell’Ottocento e Novecento” – 26 aprile 2009 – Napoli, visita del Club
7) Il cavallo dell’Imperatore a Bari – 10-15 ottobre 2008 – al Fortino S. Antonio di Bari, in collaborazione con l’Associazione Albatros di Bari, le sculture in ferro di Tonino Losito
6) Miniature e fiori alla corte di Federico II – 9-17 agosto 2008 – Miniature su mattonelle di Gianni De Benedictis e creazioni vegetali e floreali del fiorista Francesco Maino, ispirate ad oggetti preziosi d’epoca federiciana.
5) La Cattedrale di Altamura e gli acquerelli di Maria Todaro – 24-27 aprile 2008 - Schorndorf (Germania), mostra a cura di Lucia Simone.
4) Le arti alla corte di Federico II – 11-18 agosto 2007 – Architettura, scultura, pittura, ricamo, pasticceria. Immagini dal restauro della Cattedrale, dai dipinti di Maria Todaro, dalle stole imperiali di Donatella Rifino, dall’arte pasticciera di Vincenzo Benvenuto e Cipriano Berloco che realizzano, su progetto del Club Federiciano, il dolce “La Corona dell’Imperatore” ispirato al Camaleuco della imperatrice Costanza d’Aragona.
3) Altamura artistica, turistica e produttiva – 9-10 marzo 2007 - Stoccarda-Urbach (Germania) – Mostra di fotografie, dipinti, manufatti d’arte (stole della socia Donatella Rifino e trono dorato federiciano del socio Vito Loiudice) , pane e focacce (del Panificio Di Gesù e della ditta “Forni e Fattorie”, dolce “Il Camaleuco di Costanza” (della Caffetteria del Viale). Allestimento e cura di Lucia Simone, Annamaria Grande e Donatella Rifino.
2) Il cavallo dell’Imperatore – 12-20 agosto 2006 – Sculture in ferro di Tonino Losito, fra cui il cavallo a grandezza naturale con la spada e il falco di Federico II.
1) La Cattedrale di Altamura – 31 luglio-20 agosto 2004 – Esposizione dei lavori dei partecipanti al concorso omonimo indetto dal Club per i ragazzi di quinta classe elementare e di Scuola Media, cui è stata donata una medaglia-ricordo e una maglietta ricordo. Ai vincitori un viaggio a Castel del Monte. Coordinamento organizzativo della socia Teresa Chironna.