Elenco Concerti
- Dettagli
- Categoria: Concerti
- Visite: 4656
03) 11 dicembre 2015, Altamura: IV appuntamento, Libri e musica per i 100 anni dalla I guerra mondiale
02) 5 febbraio 2015, Altamura: Concerto del coro delle Stelle Alpine
Il Coro “Stelle Alpine” è l’unico Coro Alpino presente nel Meridione d’Italia. Ciò per l’antico legame tra Bari e i tanti Alpini che sono passati dal porto della città, per raggiungere il fronte Greco-Albanese durante la 2° Guerra Mondiale. Nacque nel 1981, col nome di “Stelle Alpine” per la presenza eccezionale di alcune voci femminili. Esegue un repertorio coinvolgente che esalta i valori della solidarietà, della protezione civile e del reciproco soccorso, che sono propri della Cultura Alpina. Attualmente il coro è formato da 27 elementi diretti dal M° Paolo Romano che, Diplomato presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari in Composizione, Pianoforte , Musica Corale e Direzione di Coro, Strumentazione per Banda, Didattica della Musica, e poi laureato al biennio specialistico di II livello in "Strumentazione per Banda”, ha partecipato a numerosi Corsi di Perfezionamento in Direzione di Coro e Direzione di Banda. E’ anche compositore. Attualmente, oltre che del Coro “Stelle Alpine”, è anche Direttore del coro”Guaccero” di Palo del Colle. E’ docente di Scuola Secondaria di I grado.
Programma eseguito per il Club federiciano dal Coro
“Stelle Alpine” del m° Romano
1) Fanfara di Lanaro (elaborazione R.Lomurno)
2) Stelutis Alpinis di Zardini
3) La Leggenda del Piave di E.A. Mario (elaborazione P. Romano)
4) O Gorizia di anonimo “ “
5) Monte Canino di anonimo (elaborazione Malatesta)
6) Bersaglier ha cento penne Anonimo “ “
7) Il testamento del Capitano Anonimo “ “
8) ‘O surdato nnammurato di CAlifano-Cannio (elaborazione P. Romano)
9) Requiem di Mocellin – Romano
10) Signore delle cime di De Marzi
Il Canto degli Italiani di Mameli - Novaro
01) 22, 24, 25 ottobre 2014, Altamura, Bari, Lecce: Concerto vocale Franco-Tedesco
“Nell’ambito del Gemellaggio con l’APCEM, l’associazione culturale dell’Alsazia, il Club Federiciano organizza 3 concerti in Puglia dell’ENSEMBLE VOCAL DE SEEBACH, formata da coristi francesi e tedeschi. Essi si esibiranno nei luoghi di Federico II, che fu anche duca d’Alsazia, e precisamente nella Cattedrale di Altamura (mercoledì 22 ottobre 2014), nel Castello Svevo di Bari (Venerdì 24 ottobre 2014) e nel Castello di Carlo V di Lecce (sabato 25 ottobre 2014).